
Il tappeto magico della regina Elisabetta II e le lattine di birra volanti
Il riferimento è inevitabile ogni volta che si parla dell'eliminazione dell'Argentina dai Mondiali...
Il punto più alto del calcio savonese
Stagione 1965-‘66, il Savona sale in serie B. Il coronamento di un percorso, il realizzarsi di un...
Un altro mago
Carmelo Di Bella da calciatore La carriera di Carmelo Di Bella è legata principalmente alle due...
Lobanovsky e la teoria della “velocità collettiva”
I lineamenti bulbosi e lo sguardo fisso, permanente, di Valery Lobanovsky hanno rivelato solo una...
Piero piegora
Pietro Borriero, nato all’ombra dell’Altopiano di Asiago, in Val d’Astico, a Cogollo del Cengio il...
Divisi a tavola
La rifondazione azzurra parte da quell’inverno argentino del 1978. In panchina c’è Enzo Bearzot....
Eziolino Capuano è un personaggio a tutto tondo
La Serie C è una delle dimensioni più curiose del calcio. Lontanissima dai riflettori e dai...
Lo sgambetto di Anastasi alla Juve e il “Comunale” che gridò “Buffoni”
Palla stupenda di Adelio Moro sul secondo palo: Zoff esce in apparente scioltezza, ma calcola...
Danilo Pileggi e la squadra più titolata d’Etiopia
Il Saint-George SA (in amarico: ቅዱስ ጊዮርጊስ ስፖርት ክለብ, Qədusə Giyorəgisə Yäʾəgərə Wasə Budənə) è una...
Massiminiana, una storia che a Catania non è stata dimenticata
A Pippo Massimino, fratello del più noto Angelo, sono legati i cari e vecchi ricordi della...