Il giovane prodigio che chiamarono il Pelé bianco
Debuttante in nazionale nel 1960 all'età di 17 anni, il precoce Paul van Himst combinò un'abilità...
Un gangster dell’area di rigore che non va d’accordo con nessuno
Là dove l’Europa è ancora viva e vegeta, lì è cominciata la sua storia. In quel porto dove i...
Lo spareggio della “Favorita”
Lo chiamavano l’”allenator cortese”. Oggi ha 88 anni e vive a Ragusa. Quando portò il Mazara dalla...
Il piccolo-grande mondo di Titta
Battista Rota, detto Titta, è stato un pezzo di storia atalantina. Nato a Bergamo, Rota era stato...
“Vava”, il difensore che non lasciava passare mai o quasi la punta avversaria
In molti lo ricordano come allenatore ma Giovanni Vavassori è stato prima di tutto un giocatore....
1992, annus horribilis per Palermo e per il Palermo
Daniele ripete sempre lo stesso movimento, si tuffa sul fianco destro, dice di non farsi male...
Immortalato in un album di John Lennon
"Oggi sarebbe stato famoso quanto Alexis Sánchez". È quanto racconta la figlia di Jorge Robledo,...
Il bel vichingo che fece innamorare La Dea
Qualcuno, soprattutto tra gli avversari, pensava di irriderlo chiamandolo "Marisa". Un'allusione...
Bertuzzo non era un fenomeno, ma è diventato l’idolo della curva atalantina
Aveva i baffi da sparviero, un sinistro educato e un fisico non proprio da corazziere per uno...
«Buta ‘a bala in Laguna»: la storia del glorioso Venezia e dell’Isola di Sant’Elena
Questa è la storia di un altro calcio e di altre epoche. Di giocatori che entravano in campo per...










