Nel 1920, ad Anversa, il Belgio vinse l’unico trofeo della sua storia calcistica: un oro olimpico...
Evert Skoglund, l’altra metà di Nacka: un figlio d’arte tra sogni nerazzurri e realtà di provincia
Dagli esordi con l’Inter alle stagioni tra Lecco, Lecce e Piacenza: la parabola di Evert Skoglund,...
Ildo Maneiro, l’intelligenza del Río Negro
Dal Nacional al Mundial di Messico ’70: la storia del “cerebro” che diede il tocco di classe al...
La finale dimenticata delle Malvinas
Nel 1976, in un clima di collaborazione tra Argentina e Regno Unito, un gruppo di lavoratori...
Quando Galeone giocava
Storia di un talento libero, nato mezzala e diventato pensatore del calcio Sarà per...
Attilio Maldera, l’ultimo di una dinastia di calcio e famiglia
Fratello di Luigi e del più celebre Aldo, fu difensore tra Serie B e C e tecnico delle giovanili...
Cambogia, il calcio che sfiorò il paradiso prima dell’oblio
Nel 1972 la piccola Repubblica Khmer arrivò tra le prime quattro d’Asia. Poi il silenzio, la...
Il Pescara che osò sognare
Quando Galeone portò la rivoluzione a zona in Serie A. La Serie A del 1987-’88 fu un crocevia....
Dudu Georgescu, il centravanti che ha fatto la storia della Dinamo
Doppia Scarpa d’Oro, recordman assoluto del calcio romeno con 252 gol e simbolo eterno della...
Giovanni Galeone, il poeta del calcio che brindava con lo champagne
Se n’è andato a 84 anni Giovanni Galeone, signore di un calcio elegante e fuori dal coro. Nato a...










