I record sono fatti per essere battuti: aforisma che viene pronunciato, di solito, dal primatista...
Super League? Quando in Italia c’era il “campionato delle 24”
Si è parlato tanto del progetto Super League come se fosse una novità. Una Super Lega nasceva,...
Al Toro lo scudetto revocato? Un atto di giustizia per Baloncieri
Il Toro vinse il primo scudetto della sua storia nel 1928, sbaragliando ogni avversario, mostrando...
Fu l’ultimo capitolo di un calcio romantico e pionieristico
Il manifesto di quella partita Che poi Roma abbia un fascino particolare e misterioso è cosa nota...
“Chiamatemi semplicemente Sasà”
Una vita sempre al fronte, in prima linea per Salvatore Avallone, detto Sasà. Una carriera sempre...
Carcano, da Alessandria alla panchina azzurra
Il 31 gennaio 1915 Carlo Carcano fu il primo giocatore grigio a vestire la maglia dell’Italia. Il...
In allenamento a Tor di Quinto era perfino più forte di Pulici
Esordì a Savona il 7 maggio 1967, poco più che ventenne. Avelino Moriggi, ruolo portiere, era...
Scarrone e quell’equivoco chiamato Rivera
Pierpaolo Scarrone nasce ad Alessandria. Come Rivera. Figlio d’arte (il padre Secondo giocò in B...
Cavagnetto, il super bomber di provincia
Classe 1945, piemontese di Ivrea, ruolo attaccante, Ezio Cavagnetto, crebbe nel Santhià. Esordì...
Székely, giramondo che dormiva nella roulotte
È stato indbbiamente un personaggio particolare in un calcio ormai troppo lontano. Ma l’ungherese...