L’Alessandria è il grande malato del calcio piemontese. Non preoccupa tanto l’ultimo posto ad un...
“Segui Di Stefano anche se va in bagno”
Il 2 sta sull'11, il 3 sul 7, il 4 sul 10 e il 5 sul 9, dogma o teorema, fate voi, questo era il...
Novi Ligure, la città dello scudetto
"A cosa serve passare dei giorni se poi non si ricordano?" (Cesare Pavese) Le foto esprimono...
Lo Scudetto ai Nerostellati piemontesi
Nel campionato 1913-'14, allargato da 18 a 29 squadre per la sola Italia Settentrionale, ebbe fine...
Cattaneo, il “Castigalaziali”
Corpi de testa, da fa 'ncantà, urlavano a Campo Testaccio i tifosi della Roma negli Anni 30 sulle...
Gigi Meroni, il Como e quella partita contro l’Alessandria
Vogliamo parlare di una persona, un giocatore che con il Como ha giocato la sua unica partita di...
Sapevate che agli Orti ci fu la celebre “fabbrica del fango”?
Inizialmente l’Alessandria organizzò le sue gare sui campi di Piazza d’Armi Vecchia (attuale...
Udovicich per sempre
Secondo sondaggisti non ufficiali, è la pelata più famosa delle Figurine Panini degli anni...
E’ arrivata una cartolina da Lisbona: la manda il Grande Torino
Atmosfera natalizia, morbida e un po’ frenetica. Guido Tieghi gioca nel Novara, fa il centravanti,...
Raffaele Jaffe portò lo scudetto a Casale Monferrato e poi morì ad Auschwitz
Grande protagonista del calcio di inizio Novecento, Raffaele Jaffe (1877-1944) portò il Casale...