In Consiglio regionale sono state ricordate le quattro storiche squadre subalpine. Il 2 ottobre è...
La leggenda del Quadrilatero rivive nelle maglie di Museo Grigio
“Erano quattro cittadine tranquille ma che la fantasia immaginava come cinte da mura merlate e le...
Silvio Piola, il più bomber di tutti
Nel 1913 fu concesso il voto a tutti i cittadini italiani trentenni di sesso maschile e la Pro...
Alessandria, regna solo il caos!
L’Alessandria è il grande malato del calcio piemontese. Non preoccupa tanto l’ultimo posto ad un...
“Segui Di Stefano anche se va in bagno”
Il 2 sta sull'11, il 3 sul 7, il 4 sul 10 e il 5 sul 9, dogma o teorema, fate voi, questo era il...
Novi Ligure, la città dello scudetto
"A cosa serve passare dei giorni se poi non si ricordano?" (Cesare Pavese) Le foto esprimono...
Lo Scudetto ai Nerostellati piemontesi
Nel campionato 1913-'14, allargato da 18 a 29 squadre per la sola Italia Settentrionale, ebbe fine...
Cattaneo, il “Castigalaziali”
Corpi de testa, da fa 'ncantà, urlavano a Campo Testaccio i tifosi della Roma negli Anni 30 sulle...
Gigi Meroni, il Como e quella partita contro l’Alessandria
Vogliamo parlare di una persona, un giocatore che con il Como ha giocato la sua unica partita di...
Sapevate che agli Orti ci fu la celebre “fabbrica del fango”?
Inizialmente l’Alessandria organizzò le sue gare sui campi di Piazza d’Armi Vecchia (attuale...