C’ era un tempo in cui gli abitanti del Vomero trascorrevano la domenica pomeriggio insieme. Erano...
Battipagliese: quando Schettino affondò il Palermo
Due anni prima, i picciotti rosanero avevano sfiorato la Serie A. Ora, invece, s’era spalancato...
Modena campo ostico per il Parma
Modena-Parma. Una sfida quella tra canarini e crociati, che ha vissuto i suoi momenti più...
Undici anni fa il dramma di Morosini
Il 14 aprile 2012 rappresenta una delle pagine più tristi del calcio italiano, ovvero la morte in...
I Giganti che giocano all’Esseneto. Perchè Akragas?
Agrigento è la città che diede i natali a Luigi Pirandello, scrittore, poeta e drammaturgo,...
Snello, elegante e dalla tecnica eccellente
Luigi Fuin, detto Gegé, nasce a Cologna Veneta (nel Veronese) il 22 febbraio 1928. Perde i...
Pochissimo, amato tantissimo
Il 31 marzo del 1976 moriva, a Fossano, a soli quarant’anni, compiuti poco più di due mesi prima,...
Il ruggito dei Leoni del Garda
A quattordici anni dalla sua nascita, la Feralpisalò è in Serie B. La promozione nella serie...
Se Helenio Herrera allena il Rimini
Arriva a bordo di una Mini targata Roma. E’ mezzogiorno di sabato 13 novembre 1976. I tifosi lo...
La nuova Signora del calcio italiano è l’Ascoli vestita con pelliccia di Renna
Correva l’anno 1977, esattamente campionato di calcio di Serie B 1977-‘78, allorquando vi fu...










