C’è una certa nobiltà malinconica nei presidenti che non hanno vinto abbastanza. Un’aura di...
PSG, il paradosso del potere: miliardi e stelle, ma pochi trofei pesanti
C’è stato un tempo in cui il Paris Saint-Germain era una squadra come tante altre del calcio...
Sono trascorsi quarant’anni. L’eco lontana dell’Heysel
Sono passati quarant’anni. Quarant’anni da quel 29 maggio 1985, quando il calcio perse la sua...
Litmanen, la lince dell’area. Viaggio poetico nel silenzio di un genio
Nel cuore gelido della Finlandia, là dove le albe sono lunghe come i silenzi e le notti si...
Il riscatto della città degli scugnizzi, con Maradona a vegliare dall’alto
Napoli ha rialzato la testa. Lo ha fatto con il cuore gonfio, le vene colme di passione e il mare...
Il miracolo dell’Ascoli di Rozzi: quando il cuore batteva più forte del bilancio
C’è stato un tempo, in Italia, in cui anche una città di provincia, incastonata tra i monti e...
Il dramma sportivo dell’altra metà di Genova
Genova non è mai stata una città qualunque nel panorama calcistico italiano. Un luogo dove il...
Nel 1985 lo scudetto del Verona di Bagnoli
Era il 12 maggio1985 quando l’Hellas Verona di Osvaldo Bagnoli ottenne contro l’Atalanta quel...
Il momento più alto della carriera di Enzo Ferrari
È stato il primo allenatore italiano – e lo ha sempre rivendicato con orgoglio – a vincere sul...
Oliviero Garlini, il centravanti d’altri tempi che fece sognare Cesena, Lazio e Atalanta
La notizia è arrivata silenziosa, come una carezza triste nel primo mattino di maggio: Oliviero...