Il silenzio di via dei Massoni, sulle colline gentili di Careggi, martedì pomeriggio era così...
Mario Kempes, il Matador dell’anima argentina
Quando, all’ultimo minuto dei tempi regolamentari della finale del Mondiale 1978, Rob Rensenbrink...
Antonio Capone, il corridoio laterale del ricordo
Nel Napoli degli anni Settanta, quello a cavallo tra ambizioni scudetto e finali di Coppa Italia,...
Topolino al tramonto: la favola granata di Giovanni Toschi
Torino, primavera del 1972. Il cielo sopra il Comunale è quello di un pomeriggio sospeso, dove...
Campioni del mondo. Per sempre
Al “Bernabeu” di Madrid c’è Sandro Pertini, presidente partigiano e tifoso vero, con il pugno...
Renato Portaluppi, il re decaduto
Arrivò come un re, se ne andò come un’ombra. L’avventura di Renato Portaluppi alla Roma durò...
Schachner a Cesena: l’invasore gentile che fece sognare la Romagna
C’era una volta un austriaco a Cesena. Parlava con accento di montagna, mangiava tagliatelle come...
L’età dell’oro: quando la Serie A era il più bel campionato del mondo
Negli anni Ottanta, il campionato italiano non era solo il più bello del mondo. Era il cuore del...
Chi si ricorda del Videoton?
Fu un lampo improvviso, una scheggia di luce nel cielo opaco dell'Europa calcistica di metà anni...
Cosenza, Marulla e il gol che non muore mai
Il pallone, in Calabria, ha un suono diverso. Rimbomba tra i monti della Sila, rotola lungo il...