da editor | Lug 16, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Novi Ligure, autunno del 1922. Il vento che soffia giù dalle colline piemontesi sa di mosto, nebbia e leggenda. Nelle vie acciottolate della cittadina, il nome di Carletto Gambarotta echeggia ancora come una preghiera laica. “Quel Gamba lì” dicevano i vecchi al caffè,...
da editor | Lug 15, 2025 | Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Il Chelsea vince il primo Mondiale per club: quando gli inglesi tornano maestri, con in cattedra un italianoPer anni, decenni, forse un secolo, l’Inghilterra ha vissuto una sorta di sindrome da pioniere: inventrice del calcio moderno, ma condannata a guardare gli...
da editor | Lug 14, 2025 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Era il 2 luglio 1994 quando Andrés Escobar, difensore della Nazionale colombiana e simbolo di rettitudine e fair play, fu ucciso a colpi di pistola nel parcheggio di un bar di Medellín. Pochi giorni prima, il 22 giugno, la Colombia era stata eliminata dai Mondiali di...
da editor | Lug 13, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Torino, primavera del 1972. Il cielo sopra il Comunale è quello di un pomeriggio sospeso, dove anche il vento pare trattenere il fiato. È il novantesimo di Torino-Napoli, zero a zero, partita bloccata e stanca, quando un pallone sporco – uno di quei palloni che di...
da editor | Lug 11, 2025 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Al “Bernabeu” di Madrid c’è Sandro Pertini, presidente partigiano e tifoso vero, con il pugno chiuso della gioia e la pipa accesa della storia. C’è la pipa di Enzo Bearzot, fumosa e silenziosa come il suo modo di guidare il gruppo: senza clamore, con fermezza. C’è...