Ricordi in bianco e nero di un’impresa che profumava di Friuli e di sogni veri

Ricordi in bianco e nero di un’impresa che profumava di Friuli e di sogni veri

Quando pioveva su Udine, pioveva davvero. Gocce larghe, lente, di quelle che sembrano cadere più per stanchezza che per rabbia. E negli anni Settanta, di pioggia ne era venuta parecchia, sul campo del “Moretti”, sulle tribune sbrecciate, sulla maglia bianconera che...
Forza e Coraggio: la vera Alessandria è tornata

Forza e Coraggio: la vera Alessandria è tornata

Nel calcio, come nella vita, ci sono momenti in cui tutto sembra perduto. E poi, a un tratto, quando meno te l’aspetti, qualcosa si rimette in moto. A volte basta un gesto, un’idea, una scintilla. Ad Alessandria, quella scintilla è tornata ad accendersi dopo anni di...
Dynamo contro Dynamo: la guerra fredda del calcio nella DDR

Dynamo contro Dynamo: la guerra fredda del calcio nella DDR

Tra campi, potere e passione. Dresda, un qualsiasi inverno degli anni ‘80. Il cielo è basso e grigio, la nebbia avvolge il Rudolf-Harbig-Stadion come un mantello. I tamburi battono lenti, quasi a scandire una marcia. In campo, però, non c’è nulla di lento: c’è...
La provincia che sfidò l’Europa: quando il calcio svedese si accese con l’Åtvidaberg

La provincia che sfidò l’Europa: quando il calcio svedese si accese con l’Åtvidaberg

C’erano le nebbie basse della Småland a coprire i tetti rossi di Åtvidaberg. Era un posto come tanti, incastrato tra le foreste infinite e i laghi silenziosi del sud-est svedese. Un luogo dove il tempo pareva scorrere lento, dove le giornate finivano presto e la...