da editor | Ott 6, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
Piccolo di statura ma immenso sotto porta, Fleury Di Nallo ha scritto una delle pagine più luminose nella storia dell’Olympique LyonnaisNato a Lione il 20 aprile 1943 da una famiglia di origini italiane, Fleury Di Nallo sembrava destinato al calcio fin da bambino. Era...
da editor | Ott 6, 2025 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Storia del Calcio
Suleiman al-Obeid, leggenda del calcio di Gaza, è stato ucciso in un attacco israeliano nel sud della Striscia, mentre attendeva – come tanti altri civili – un carico di aiuti umanitari. Aveva 41 anni, una moglie e cinque figliLa notizia è arrivata come un...
da editor | Ott 5, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Storia, ironia e leggenda di un personaggio che ha segnato il calcio vicentino di provinciaLe leggende del calcio non abitano soltanto negli stadi di Serie A. A volte nascono all’oratorio, ai margini di un campo sterrato, tra le voci squillanti dei ragazzi e i cori...
da editor | Ott 3, 2025 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Anni Ottanta, in riva all’Arno il calcio aveva l’accento toscano e il temperamento del suo presidente: il Pisa di Anconetani, imprevedibile e battagliero, capace di fermare le grandi e di trasformare l’Arena Garibaldi in una trappola per chiunque osasse...
da editor | Ott 2, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Storia del Calcio
Dagli anni bui della DDR alla Champions League: il cammino dell’Eisern UnionPer raccontare l’Union Berlino bisogna attraversare i decenni più complicati della storia tedesca. Non è solo calcio: è un mosaico di politica, ribellione e appartenenza popolare. Nel 1920,...