da editor | Feb 22, 2025 | Calcio di provincia, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
L’ex Ct della Nazionale – entrato nella storia del calcio soprattutto per aver fallito la qualificazione ai Mondiali del 2018 in Russia – come allenatore esplose in Sicilia, a Giarre. E negli Anni Novanta, quando sbarcò in piena estate, sbuffando per...
da editor | Feb 22, 2025 | Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Una carriera passata per gran parte tra i dilettanti, vestendo le maglie di Soresinese, Pergocrema, Pizzighettone, Pontevico. Poi, nel 1986, il grande salto, in serie B, nel Bologna di Gigi Maifredi, l’uomo che lo consigliò, a sorpresa, all’allora presidente rossoblù...
da editor | Feb 22, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, History, Home, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Protagonista nella Libertadores del 1972 vinta dall’Independiente, il suo nome è stato associato al calcione che ha tolto dal campo il leggendario olandese nella finale intercontinentale. “Quando si è alzato e ho visto che era Cruyff ho pensato ‘che merda...
da editor | Feb 22, 2025 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Il Football dei Pionieri, Il Quadrilatero Piemontese, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Quadrilatero del pallone, Storia del Calcio
Giro d’Italia 1926. Primo, Giovanni Brunero. È in quel Giro, si dice, che nacque la maglia nera. Non legata al novantaduesimo, e ultimo (Giovanni Chiesa, a 27 ore, 26 minuti e 56 secondi dal bersagliere ciclista di San Maurizio Canavese: a una media di 25,11 all’ora,...
da editor | Feb 21, 2025 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
L’edizione del 2022 della Coppa d’Africa è stata particolare, al di là di quanto successo in campo, perché ha offerto una finestra sugli inizi del torneo. Egitto, Etiopia e Sudan hanno disputato la prima Coppa delle Nazioni nel 1957, ed è stata la prima volta in 52...