Il pugliese che giocò nei Cosmos con Chinaglia

Il pugliese che giocò nei Cosmos con Chinaglia

Alberona è un piccolo paese in provincia di Foggia. Qui nel 1961 nacque Ferdinando De Matthaeis, che andava a scuola a Lucera. Di lui si accorsero i dirigenti della squadra locale, allora in D, che gli proposero di vestire la maglia biancoceleste. Ferdinando De...
“O caro Pellizzaro… o Silipo e Maldera, non fatevi bucare, attenti alla barriera”

“O caro Pellizzaro… o Silipo e Maldera, non fatevi bucare, attenti alla barriera”

“O caro Pellizzaro… o Silipo e Maldera, non fatevi bucare, attenti alla barriera”. È il giugno del 1976 e sulle radio spopolano pezzi come “Non si può morire dentro” di Gianni Bella e “Ramaya” di Afric Simone, ma il tormentone dell’estate, almeno sulle spiagge...
Un piede a Trieste e l’altro in Jugoslavia

Un piede a Trieste e l’altro in Jugoslavia

“Allo stadio (di San Sabba, NdR) l’Amatori Ponziana farà oggi la sua prima comparsa davanti al pubblico triestino ospitando per il massimo campionato jugoslavo la squadra dell’Hajduk di Spalato”. Così titolava Il Corriere di Trieste del 22 dicembre 1946. Eh già perché...
La pagina nera che fece vergognare l’intera Argentina

La pagina nera che fece vergognare l’intera Argentina

La partita si giocò nel contesto del “Cordobazo”, la rivolta popolare contro la dittatura di Juan Carlos Onganía, che aveva sempre usato il calcio come strumento, come quando era appena entrato in carica e ricevette al Palazzo del Governo i giocatori reduci dallo...