da editor | Nov 21, 2024 | Amarcord molto vintage, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Milan-Juve è una delle cosiddette “classiche” del calcio italiano, contrapponendo due tra le società di maggior blasone. Storica, pertanto, anche la rivalità che da sempre ha diviso le tifoserie, tanto maggiore se si pensa che la stessa Lombardia rappresenta uno dei...
da editor | Nov 21, 2024 | Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Storia del Calcio
Kristian Laferla è uno dei giocatori maltesi più importanti dell’era moderna. Centrocampista offensivo, ha lasciato il segno nel calcio locale con il suo gioco intelligente, la leadership in campo e, soprattutto, la sua professionalità. Nato il 23 marzo 1967, ha...
da editor | Nov 21, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, I mitici anni '80, La nostra libreria, Le figurine parlanti, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Cresciuto nelle giovanili della Juventus, il siciliano Vincenzo Chiarenza nella stagione 1973-‘74 passa alla Sampdoria. In maglia blucerchiata fa il suo esordio in Serie A all’età di 19 anni. L’anno dopo è al Brindisi. Nel 1975 si trasferisce all’Atalanta, dove resta...
da editor | Nov 20, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I Campioni di Provincia, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Libero Turiddo Marchini proviene da una buona famiglia: il padre Umberto è un architetto e noto anarchico (da qui il simbolico nome del figlio). Tira i primi calci giovanissimo nella Sarzanese, poi a 18 anni passa alla Carrarese in Prima Divisione, la Serie C...
da editor | Nov 19, 2024 | Amarcord molto vintage, Calcio di provincia, History, Home, Le nostre inchieste, Le Squadre della Provincia, Storia del Calcio
Si è vero lo chiamavano la freccia di Caltignaga … ma limitarne l’estro, l’intuizione e la velocità di gioco ad un paesino (con tutto il rispetto per i suoi abitanti) di 2000 anime è limitante; Renato Gavinelli, assieme a tanti che se ne sono andati (e pochi che sono...