
Il profeta e il campione
Nel cuore degli anni Sessanta, quando l’Italia correva verso il boom economico ma portava ancora...
Il capitano ribelle della Real Sociedad e l’uomo che alzò la bandiera del popolo basco
Nel cuore verde dei Paesi Baschi, tra le montagne che abbracciano la cittadina industriale di...
Pisa in Serie A con Pippo Inzaghi e il fantasma buono di Anconetani
C’è un momento, nel tardo pomeriggio, in cui la luce di Pisa si fa dorata, carezzando i tetti...
Il Catanzaro degli anni Ottanta: quando il Sud sognò in grande
C’erano una volta undici leoni in maglia giallorossa. Non erano famosi, non avevano sponsor...
L’ultimo volo del Grande Torino: quando gli eroi diventano eterni
4 maggio 1949. Il cielo sopra la collina di Superga non fu solo grigio di pioggia. Fu il sipario...
L’uomo che marcava anche l’ombra
Nel calcio moderno, dove i terzini si travestono da ali e le diagonali si misurano con i droni,...
L’ultima partita
Si è scritto tanto del Grande Torino e di Superga, degli “Invincibili”, del “solo il fato li...
Quella del mediano: la vita del proletario nel calcio
Umile, silenzioso, instancabile: il mediano è il lavoratore oscuro del campo. Una figura chiave...
Michele Moretti, il calciatore che fermò il Duce
Nel silenzio ovattato che precede l’alba sul Lago di Como, il 28 aprile 1945, un uomo cammina con...
Nello studio notarile Barassi di Milano
Quest’immagine risale al 1968, anno in cui l’Italia si aggiudica il primo titolo continentale...