Calciatore dalle buone qualità, il suo limite più grande fu costituito dal cognome di...
Rifiutò la combine. Tutto il valore di Castronaro
Angelo Castronaro da Porto Sant'Elpidio, classen1952, è stato fu un buon centrocampista, dotato di...
Tolse il 10 della nazionale a Diego
Durante la Copa América del 1979, Pelusa esordì in un torneo ufficiale con la nazionale argentina...
João Saldanha, il tecnico che ha tormentato la dittatura
João Alves Jobim Saldanha è nato ad Alegrete, il 3 luglio 1917. Il ragazzo di Rio Grande do Sul,...
I tempi eroici della Biellese
In questo articolo viene analizzato il rapporto tra Biella e lo sport (o meglio, il calcio) negli...
“Purtroppo Scaini non era Paolo Rossi”
Il calcio celebra i suoi eroi quando scompaiono prematuramente. E' successo con Davide Astori. E...
Nella Hall of Fame della Fiorentina
Da sette anni anche il vercellese Ugo Ferrante, indimenticato campionissimo morto nel 2004 a soli...
Tutta la verità oltre la leggenda
La vittoria nella finale di Coppa dei Campioni colpì fino a un certo punto anche Ceaușescu, e i...
Maradona nella Pampa: 574 chilometri in treno per giocare un’amichevole
Oltre alla preparazione in quella provincia per i Mondiali del 1994, nel '79 El Diez giocò una...
“Gli guardammo i piedi: aveva una scarpa da ginnastica e una normale”
La fama di Bruno Capra è legata allo spareggio del 7 giugno del 1964, quando il Bologna di Fulvio...










