Ci sono squadre che vincono, squadre che durano, squadre che si tramandano di padre in figlio. E...
L’ultimo baluardo. Addio a Celeste Pin, cuore viola e uomo di sport
Il silenzio di via dei Massoni, sulle colline gentili di Careggi, martedì pomeriggio era così...
Mario Kempes, il Matador dell’anima argentina
Quando, all’ultimo minuto dei tempi regolamentari della finale del Mondiale 1978, Rob Rensenbrink...
Antonio Capone, il corridoio laterale del ricordo
Nel Napoli degli anni Settanta, quello a cavallo tra ambizioni scudetto e finali di Coppa Italia,...
Algeri, 1993
Salah Djebaïli uscì dall’università con la cartella sotto braccio, come ogni sera. Aveva appena...
Carletto Gambarotta e la Novese: il sogno che stregò l’Italia
Novi Ligure, autunno del 1922. Il vento che soffia giù dalle colline piemontesi sa di mosto,...
Londra, patria del football. E ora anche del mondo
Il Chelsea vince il primo Mondiale per club: quando gli inglesi tornano maestri, con in cattedra...
Andrés Escobar, l’autogol e la morte: il mistero irrisolto del calcio colombiano
Era il 2 luglio 1994 quando Andrés Escobar, difensore della Nazionale colombiana e simbolo di...
Topolino al tramonto: la favola granata di Giovanni Toschi
Torino, primavera del 1972. Il cielo sopra il Comunale è quello di un pomeriggio sospeso, dove...
Campioni del mondo. Per sempre
Al “Bernabeu” di Madrid c’è Sandro Pertini, presidente partigiano e tifoso vero, con il pugno...