C’erano una volta undici leoni in maglia giallorossa. Non erano famosi, non avevano sponsor...
L’ultimo volo del Grande Torino: quando gli eroi diventano eterni
4 maggio 1949. Il cielo sopra la collina di Superga non fu solo grigio di pioggia. Fu il sipario...
L’uomo che marcava anche l’ombra
Nel calcio moderno, dove i terzini si travestono da ali e le diagonali si misurano con i droni,...
L’ultima partita
Si è scritto tanto del Grande Torino e di Superga, degli “Invincibili”, del “solo il fato li...
Quella del mediano: la vita del proletario nel calcio
Umile, silenzioso, instancabile: il mediano è il lavoratore oscuro del campo. Una figura chiave...
Michele Moretti, il calciatore che fermò il Duce
Nel silenzio ovattato che precede l’alba sul Lago di Como, il 28 aprile 1945, un uomo cammina con...
Luisito, il genio che unì Barcellona e Inter
Barcellona e Inter, due città, due squadre unite nel tempo da un filo che intreccia storia,...
Il miracolo di Jimmy Hasty: il bomber con un solo braccio che sfidò la storia
Nel freddo di una mattina d’autunno del 1974, le strade grigie di Belfast si svegliarono con un...
Fragile? Scartato dal Milan, ha brillato nella Grande Inter
L'ala destra Jair da Costa ha iniziato a giocare per il Portuguesa, ma ha raggiunto il successo in...
Pulici, nel suo gioco c’era davvero qualcosa di ciclonico
Il più grande marcatore di sempre nella storia del Torino: con 172 reti, Paolo (all'anagrafe...