C’è una città nel Sud della Svezia dove il vento sa di mare e di acciaio. Una città di portuali,...
Ercole Rabitti, il maestro silenzioso del calcio italiano
C’è stato un tempo in cui il calcio italiano si costruiva nei cortili, tra le impalcature dei...
Ernesto Pellegrini, il presidente che amava l’Inter più dei suoi trofei
C’è una certa nobiltà malinconica nei presidenti che non hanno vinto abbastanza. Un’aura di...
Vicenza, 1978: il miracolo biancorosso
C'è un tempo in cui il calcio sa farsi leggenda, e accade spesso nei luoghi dove nessuno guarda....
Il Perugia dei miracoli: l’anno del record impossibile
C’era una volta, e per fortuna c’è ancora, una città adagiata sulle colline umbre, dove le pietre...
Il riscatto della città degli scugnizzi, con Maradona a vegliare dall’alto
Napoli ha rialzato la testa. Lo ha fatto con il cuore gonfio, le vene colme di passione e il mare...
Risse, pistole e scudetto: l’estate insanguinata di Genoa-Bologna
Agosto 1925. Il sole sorge pigro su Milano, eppure un pallone rotola già all’alba. Sugli spalti:...
Giuseppe Peruchetti, il portiere partigiano: da San Siro alle Langhe, una vita tra i pali e la libertà
Nel calcio italiano ci sono nomi che evocano numeri, statistiche, trofei. E poi ci sono uomini...
Il giorno in cui la Grecia sfidò l’Europa
Panathinaikos, 1971: l’epopea verde che arrivò fino a Wembley. Nessuno, ad Atene, dormì la notte...
Gigi e George, i gemelli del vento
Meroni e Best, anime ribelli del pallone. Diversi eppure speculari, profeti inascoltati di un...