Il nome di Josè Andrade, a tanti appassionati di calcio di oggi, probabilmente dice poco o nulla....
Ćurko e la promessa mancata
Formatosi a Velež Mostar, la città in cui è nato nel 1944, poi passato al Partizan Belgrado dove...
Centravanti di razza, vecchio stile, è stato l’emblema del Palermo
È stato uno dei giocatori più rappresentativi della storia del Palermo, ma non solo. Perché...
Il graffio della Faina
1976, l’ultimo scudetto del Torino. Gigi Radice volle anche i calzoncini e i calzettoni color...
Cosa sarebbe stato il Milan senza la nebbia di Belgrado?
Il 9 novembre 1988 la nebbia di Belgrado ha probabilmente cambiato il corso della storia del...
Il calcio alle prime Olimpiadi: da Parigi a Londra
Sin dalla loro inaugurazione nel 1896, i Giochi Olimpici sono stati un simbolo globale di...
Corre, corre Kourichi, come una malattia d’amore
Nato il 12 aprile 1954 a Ostricourt in Alta Francia: è già un segno. Il difensore di origini...
L’ultimo dinosauro dei portieri francesi
I Landi non discendono da una famiglia di guardie forestali. Eppure a loro piace difendere i...
Il cecchino
Se c'è un giocatore che merita indiscutibilmente il soprannome di goleador, è certamente Carlos...
Alcuni giorni della vita di Kempes
Sono le tredici e dieci del 26 giugno 1978, ora di Buenos Aires. La notte prima, i festeggiamenti...










