Nato il 12 aprile 1954 a Ostricourt in Alta Francia: è già un segno. Il difensore di origini...
L’ultimo dinosauro dei portieri francesi
I Landi non discendono da una famiglia di guardie forestali. Eppure a loro piace difendere i...
Il cecchino
Se c'è un giocatore che merita indiscutibilmente il soprannome di goleador, è certamente Carlos...
Alcuni giorni della vita di Kempes
Sono le tredici e dieci del 26 giugno 1978, ora di Buenos Aires. La notte prima, i festeggiamenti...
Un amore contrastato, quello tra le Olimpiadi e il calcio
Il calcio alle Olimpiadi è una storia d’amore contrastato e, spesso, non corrisposto. La più...
La storia di un americano a Padova
“Ciao, presidente: questo è il mio regalo d’addio per te”. Curvò la schiena, si sfilò un anfibio,...
Nel cuore degli italiani come una delle maschere più riuscite del teatrino di Valenti
Com’era il Napoli e la Napoli di Luigi Necco? risponde Stefano Olivari sul Guerin Sportivo. Lo...
L’uomo che umiliò Hitler e la Germania in un pomeriggio di agosto del 1936
Quando il pomeriggio del 7 agosto del 1936 Adolf Hitler si accomodò sulle tribune di uno stadio...
Un no gli costò la carriera
Paradiso e Inferno. Due realtà diametralmente opposte, infinitamente lontane, che all'apparenza...
I dieci gol dell’odio
Nel 1952 ai Giochi Olimpici di Helsinki va in scena un confronto che trascende oltre un campo da...