Questa è in poche parole la parabola di Paolo Rossi che dal 1980 al 1982 visse i due anni più...
L’uomo della partita
Giorni di tristezza infinita. E non solo per le vittime del virus maledetto giunto da chissà da...
Prima i mitra, poi gli autografi
Il successo di brasiliani poco conosciuti in patria è una sorta di tradizione del calcio italiano...
Per capire Gigi Radice
"Una squadra di calcio oggi non è più - né solo - una squadra di calcio, bisogna vederla come...
Ferruccio Mazzola e il polverone sul doping
Calciatore dalle buone qualità, il suo limite più grande fu costituito dal cognome di...
Tolse il 10 della nazionale a Diego
Durante la Copa América del 1979, Pelusa esordì in un torneo ufficiale con la nazionale argentina...
João Saldanha, il tecnico che ha tormentato la dittatura
João Alves Jobim Saldanha è nato ad Alegrete, il 3 luglio 1917. Il ragazzo di Rio Grande do Sul,...
I tempi eroici della Biellese
In questo articolo viene analizzato il rapporto tra Biella e lo sport (o meglio, il calcio) negli...
“Purtroppo Scaini non era Paolo Rossi”
Il calcio celebra i suoi eroi quando scompaiono prematuramente. E' successo con Davide Astori. E...
Tutta la verità oltre la leggenda
La vittoria nella finale di Coppa dei Campioni colpì fino a un certo punto anche Ceaușescu, e i...










