Nel silenzio ovattato che precede l’alba sul Lago di Como, il 28 aprile 1945, un uomo cammina con...
Il curioso filo sacro-profano tra calcio e Vaticano
C’è una leggenda che aleggia tra le nebbie dei monti irpini e gli echi infuocati dello stadio...
Pulici, nel suo gioco c’era davvero qualcosa di ciclonico
Il più grande marcatore di sempre nella storia del Torino: con 172 reti, Paolo (all'anagrafe...
Belin, Ruspa!
Claudio Testoni, l’indimenticato “Ruspa”, era difensore del Genoa degli anni ’80. Con il club più...
Un destino spietato
Il pallone lo induce ad abbandonare Salerno, la città dove era nato il 26 luglio 1971, all’età di...
Tarcisio Burgnich, la “Roccia” della Grande Inter
Si è spento, il 26 maggio 2021, a 82 anni Tarcisio Burgnich. L'ex difensore, tra le altre, di...
Giuseppe “Giussy” Farina: il calcio tra passione, controversie e destini incrociati
Nel cuore pulsante del calcio italiano degli anni '70 e '80, si erge la figura di Giuseppe Farina,...
Umberto Domenghini, il portiere silenzioso. Fratello d’arte, uomo d’anima
Primo piano di Umberto Domenghini nel Derthona Le campane della chiesa suonano lente, come se...
A tu per tu con … Giulio Drago
Dal successo con il Pontedera contro la Nazionale di Sacchi, alle esperienze a Bari, Empoli,...
Il Dottore del calcio che incantò l’Ungheria e allenò la Juventus
In un secolo in cui il calcio europeo si divideva tra le magie del Sudamerica e il rigore tattico...