A metà strada tra il colpo giusto e il bidone, Carlos Alberto Bianchezi resta uno di quei nomi che...
L’Olandesina che veniva dalla provincia: il sogno arancione della Pistoiese
Ci sono squadre che vincono, squadre che durano, squadre che si tramandano di padre in figlio. E...
Antonio Capone, il corridoio laterale del ricordo
Nel Napoli degli anni Settanta, quello a cavallo tra ambizioni scudetto e finali di Coppa Italia,...
Carletto Gambarotta e la Novese: il sogno che stregò l’Italia
Novi Ligure, autunno del 1922. Il vento che soffia giù dalle colline piemontesi sa di mosto,...
Topolino al tramonto: la favola granata di Giovanni Toschi
Torino, primavera del 1972. Il cielo sopra il Comunale è quello di un pomeriggio sospeso, dove...
Lo stadio dedicato al mastino Girardo
Antonio Girardo, classe 1937, detto “il mastino”, si è spento all’età di 86 anni il 18 aprile...
Schachner a Cesena: l’invasore gentile che fece sognare la Romagna
C’era una volta un austriaco a Cesena. Parlava con accento di montagna, mangiava tagliatelle come...
Taranto, quando sognava con Iacovone
Storia romantica e amara del bomber che fece battere il cuore della città dei due mariDi giorno,...
Il Principe del Bosforo sbarcò in Sicilia: Metin Oktay, il turco che insegnò poesia alla “Favorita”
A Palermo lo consideravano il turco gentile. Arrivava dal Bosforo con lo sguardo fiero dei padroni...
L’età dell’oro: quando la Serie A era il più bel campionato del mondo
Negli anni Ottanta, il campionato italiano non era solo il più bello del mondo. Era il cuore del...