L’angelo dalle gambe storte, due volte campione del mondo, finì a incantare i campetti di...
La malìa del Partenio: quando Avellino sfidò i giganti del calcio italiano
Negli anni ’80, l’Irpinia trovò riscatto e orgoglio in una squadra che fece tremare anche i...
Dirceu, il brasiliano che scelse Eboli: viaggio e destino del girovago del pallone
Dai Mondiali con la Seleção alle polveri dell’Interregionale: la parabola umana e sportiva di...
Quando c’era il Catania di Angelo Massimino: il presidente che parlava col cuore (e con gli strafalcioni)
Un presidente che sbagliava le parole ma non i sentimenti: sotto il vulcano, il calcio era...
Il giorno in cui Puskás giocò per il Signa
Quando il più grande dei magiari vestì la maglia di una squadra dilettantistica toscana. Una...
L’isola che divenne regno: Cagliari 1970, lo scudetto che cambiò la Sardegna
Tra il vento del mare e il rombo dell’Amsicora, il trionfo di Gigi Riva non fu solo calcio: fu...
Verona, l’eco di un miracolo: quarant’anni dopo lo scudetto che fermò il tempo
Tra le pietre gialle di piazza delle Erbe e i sogni sospesi del Bentegodi, la città rivive la...
Il cantar de mio Cìo
Storia, ironia e leggenda di un personaggio che ha segnato il calcio vicentino di provinciaLe...
Il Pisa di Romeo, la provinciale che faceva tremare i giganti
Anni Ottanta, in riva all’Arno il calcio aveva l’accento toscano e il temperamento del suo...
Il Quadrilatero del pallone
Quattro città, quattro colori e una stagione irripetibile del calcio italianoC’erano un tempo...










