Esistono molte sfumature del ruolo del "numero uno", ma ce n'è una che brilla in particolare:...
Ivo Viktor, il gigante silenzioso che fermò la Germania e ispirò il cucchiaio
Nel 1996, quando il glorioso Dukla Praga si fuse con l’FC Pribram, dando origine a una nuova...
L’ultimo baluardo. Addio a Celeste Pin, cuore viola e uomo di sport
Il silenzio di via dei Massoni, sulle colline gentili di Careggi, martedì pomeriggio era così...
Il Rayo Vallecano: la squadra diversa di Madrid, dove il calcio ha un cuore rosso e popolare
Madrid ha due cuori calcistici, dicono. Uno batte nel tempio dorato del Santiago Bernabéu, l’altro...
Il Chinezul Timișoara: la leggenda scomparsa del calcio d’Oriente
Nel cuore pulsante del Banato, là dove il fiume Bega scorre placido come una melodia dimenticata,...
Chi si ricorda del Videoton?
Fu un lampo improvviso, una scheggia di luce nel cielo opaco dell'Europa calcistica di metà anni...
Lechia Danzica, la coppa della libertà
Nella Polonia del 1983 la paura aveva odore di carta velina e di timbri rossi. I telefoni tacevano...
Dynamo contro Dynamo: la guerra fredda del calcio nella DDR
Tra campi, potere e passione. Dresda, un qualsiasi inverno degli anni ‘80. Il cielo è basso e...
Il cannoniere gentiluomo: Ștefan Dobay, il Mozart dei Carpazi
Tra le brume della Transilvania e il fragore di un'Europa in bilico, emerse un uomo che trasformò...
PSG, il paradosso del potere: miliardi e stelle, ma pochi trofei pesanti
C’è stato un tempo in cui il Paris Saint-Germain era una squadra come tante altre del calcio...