Dotto, Brontolo, Pisolo, Mammolo, Gongolo, Eolo e... Dunga. No, non state leggendo male: sono i...
L’Argentinos Juniors e Diego
Il 20 ottobre 1976 Diego Armando Maradona scende in campo da professionista con la maglia...
La guerra delle Malvine e il calcio
La guerra delle Malvinas è uno degli eventi più dolorosi della storia argentina. A 41 anni dal suo...
Didì dava logica alla bellezza
Era la prima parola della più incredibile filastrocca del calcio di ogni tempo,...
La storia d’amore tra Maradona e il San Lorenzo
La storia di Diego Armando Maradona e del San Lorenzo, il club del quale è tifoso Papa Franvesco,...
Quando il razzismo rovinò un Argentina-Brasile
Il 6 ottobre 1920 le due squadre si affrontarono in un insolito duello. Il quotidiano Crítica...
La Libertadores è il simbolo del futebol sudamericano
La Copa Libertadores è un qualcosa di molto simile e vicino ad un viaggio emozionale nel cuore...
Cile palestinese
Il Club Deportivo Palestino è stato fondato a Osorno, città nel sud del Cile, nel 1920, da un...
Quando il Boca fu campione al “Monumental”… in casa
Il 26 novembre 1944, lo stesso giorno in cui nacque El Negro Roberto Fontanarrosa, il Boca divenne...
Il Tico ha segnato 68 gol per il Barcellona
Uno dei principali giocatori storici del calcio costaricano è Alejandro Morera Soto, conosciuto...