Il 24 marzo 1976 è sinonimo di orrore e oscurità. Un colpo di stato militare rovesciò il governo...
Fratelli minori del più noto Diego
Chi li ha visti giocare li ricorda con sarcasmo. Chi li ha conosciuti si divide tra l’ammirazione...
Come era la terra da lassù, Alì?
I chilometri sono 4482 arrotondati per difetto, per capirsi. Si passa per Egitto, Turchia e...
Il Torino delle Ande
Il 20 marzo 1952 a Talara, in Perù, veniva fondato l'Atlético Torino. Attraverso una votazione per...
L’uomo dei due palloni
Per molti aspetti, Aldo “Buff” Donelli aveva il meglio di entrambi i mondi. Non solo era un eroe...
Wembley Toni
Pochi momenti davvero memorabili toccano la coscienza sportiva di un paese. Per gli austriaci,...
La straordinaria storia dell’unico aborigeno a rappresentare i Socceroos ai Mondiali
Nel giugno del 1974, davanti a decine di migliaia di tifosi urlanti, i Socceroos scesero in campo...
“Giuve”-Napoli è la storia italiana del calcio da nord a sud
Napoli-Juve e Juve-Napoli: cambiando l’ordine degli addendi, il risultato non cambia. Così...
I due Jacoponi
Per una famiglia di toscani che rientra in Italia, una che se ne va. Bruno e Gino Jacoponi...
Sanon se lo ricorda bene soprattutto Dino Zoff
L'Europa lo conobbe grazie ad un club belga che oggi non c'è più, il Beerschot, con il quale vinse...