José Batlle Teixeira, scritto e letto così, non susciterebbe grandi curiosità, eppure basta la...
Rubencito boom!
Ci sono giocatori che restano nel cuore e nella memoria per sempre, anche se magari hanno giocato...
Un cuore di bambino, gambe da levriero, polmoni da cavallo
Grandissimo calciatore, grandissimo uomo: e non si sa chi ammirare per primo. L’essere nato povero...
Il giorno in cui fu campione con tre uomini in meno
Ci sono partite indimenticabili che restano segnate dal fuoco. Nella memoria dei tifosi, ma anche...
Il portiere desaparecido
Sebastián Piovoso non è un calciatore e non lo sarà mai: i suoi 34 anni e la pancia di chi come...
La storia di un gol
Travolto da una sanguinosa guerra civile, El Salvador sorprendentemente si qualificò per la Coppa...
Calcio e dittatura: quando la palla continua a rotolare
Il 24 marzo 1976 è sinonimo di orrore e oscurità. Un colpo di stato militare rovesciò il governo...
Fratelli minori del più noto Diego
Chi li ha visti giocare li ricorda con sarcasmo. Chi li ha conosciuti si divide tra l’ammirazione...
Come era la terra da lassù, Alì?
I chilometri sono 4482 arrotondati per difetto, per capirsi. Si passa per Egitto, Turchia e...
Il Torino delle Ande
Il 20 marzo 1952 a Talara, in Perù, veniva fondato l'Atlético Torino. Attraverso una votazione per...