Nella Roma con Ginulfi: siamo nella stagione 1973-'74 “Dal giorno in cui ho smesso di giocare in...
Il maestro di calcio
Il mondo del calcio italiano ha pianto la scomparsa di Sandro Tiberi, che si è spento il 20 marzo...
Due volte beffato sul filo di lana per un solo punto
Giuseppe Sabadini, detto Tato, è cresciuto nelle giovanili della Sampdoria Debutta in A appena...
Rigore di rabona. Il primo
L’ex centravanti della Jesina, ancora oggi amatissimo da chi l’ha visto e vissuto, ai tempi della...
Se si fosse chiamato Scanzianovsky sarebbe stato lo straniero più forte di tutti
Il calcio come crescita umana ancor prima che fisica, e tanti insegnamenti per diventare uomini....
Il portiere dei record a Livorno
Il calcio italiano ha visto molti portieri straordinari nel corso della sua storia, ma pochi...
La fine della Grande Inter: due partite che cancellarono un’era
Ci sono momenti nella storia del calcio in cui tutto cambia nel giro di pochi giorni. Per l’Inter...
Diego Arizaga: il clamoroso fallimento di un’illusione calcistica in Italia
Negli annali del calcio italiano, pochi episodi sono tanto surreali quanto la storia di Diego...
La più grande leggenda della storia del Genoa con 444 presenze
Nella seconda metà degli anni ’60 il nostro fu un paese che si trovava sospeso fra due realtà: gli...
Nel taccuino di Bearzot per Spagna ’82
Bolzano. Un viaggio senza ritorno. Corre l’anno 1973, un’uggiosa domenica di aprile. Hubert...