Attaccante formidabile, allenatore guida: uomo simbolo di un popolo. Cristiano Lucarelli non è mai...
Come i soldati americani in Vietnam
Gli allenamenti durissimi tra le dune nella sua casa di Tabiano, la passione per l’alta sartoria,...
Un artista naif, non il classico ribelle senza causa
“Un artista del dribbling. Tunnel, controtunnel. Un pazzo vero, volavano stecche e schiaffi quando...
Quell’Italia-Inghilterra del 1948, molto più che una semplice partita
Il 16 maggio 1948 allo Stadio comunale di Torino era la quarta volta che italiani e inglesi si...
Ritratto dell’ultimo gladiatore venuto da Lecce
Antonio Conte nasce il 31 luglio del 1969 a Lecce. Proprio nel capoluogo salentino inizia a tirare...
Sorso, quei favolosi anni Ottanta del “calcio bailado” di Amarildo
«Con questo lavoro, che vuole essere una sorta di incrocio tra un diario, un registro e la famosa...
Alcuni giorni della vita di Kempes
Sono le tredici e dieci del 26 giugno 1978, ora di Buenos Aires. La notte prima, i festeggiamenti...
La maledizione che nemmeno il “bloody football” e l’era Southgate hanno sconfitto
Il 30 luglio 1966 è una data iconica per l’Inghilterra. Quel giorno Bobby Moore, capitano dei...
Una bandiera viola. “Poi all’Inter c’era Mazzola, che era intoccabile”
Un grande ex viola. Stiamo parlando di Claudio Merlo, tra gli eroi dello secondo Scudetto nel...
Il sogno infranto di Cucinotta
Marzo 1977, l'uomo del momento in Svizzera è un emigrante siciliano, Franco Cucinotta, che gioca...