L’Unione Sportiva Albenga fu istituita formalmente nelle prime settimane del 1928 (sebbene...
La tournée sudamericana del Genoa nel 1923
Nel 1923,il Genoa che aveva appena vinto lo scudetto nella finalissima nazionale contro la Lazio,...
La Partita della morte tra propaganda e realtà storica
“Come, non pubblicherete questa storia?” “No, senatore. Qui siamo nel West, dove se la leggenda...
Sindelar, voci fuori dal coro
L'austriaco Matthias Sindelar viene ricordato, oltre che per essere stato uno dei più grandi...
Il Toro non può perdere
Leggere il libro di Eraldo Pecci, calciatore romagnolo del Torino che ha indossato la maglia...
L’idolo di Maradona era Ricardo Enrique Bochini
Marco Ciriello, giornalista e scrittore, nel suo apprezzato libro "Maradona è amico mio", edito da...
“Tutto il calcio” non ha ancora voglia di andare in pensione
È un altro anniversario, certo non paragonabile ai 53 anni della Luna o ai 33 della caduta del...
Isidro Lángara: il goleador che ha battuto le guerre
Se Isidro Lángara Galarraga giocasse oggi, la sua clausola rescissoria non sarebbe molto diversa...
Tanti auguri caro vecchio Guerino!
Il 4 gennaio 1912 , a Torino, Giulio Corradino Corradini, Ermete Della Guardia, Mario Nicola, Nino...
I due Mondiali del fascismo
Nei giorni dl mondiale in Qatar abbiamo più volte sentito la pubblicità del podcast “Mondiali...