L'11 luglio 1982 Paolo Rossi alzò le braccia in aria e sorrise di gioia. Aveva appena segnato un...
Il primo miracolo di Barcellona
Il 29 giugno 1982 all' Estadio de Sarrià va in scena Italia-Argentina, valida per la prima...
Ma sarà proprio questo il pallone della finalissima?
Le colline del Monferrato profumano di autunno, la stagione che meglio di ogni altra sa esaltare...
L’eterno Lamberto
A 81 anni sembra un ragazzino che vola come un’aquila da un palo all’altro della porta di calcio...
Niccolai è diventato un modo di dire, un’unità di misura del “tafazzismo”
Non bastavano le statistiche, anche Ligabue ha sottolineato il fatto dentro una canzone (“A che...
L’insolita squadra del 1934
La seconda Coppa del Mondo si è svolta in Italia, dopo innumerevoli pressioni da parte del...
Pak Doo-ik fu l’eroe che affondò l’Italia
Ai Mondiali di calcio del 1966, l’ottava edizione del torneo, la nazionale italiana si presentò...
Serietà, simpatia, lealtà
Quando Leo Junior sbarcò a Torino ed indossò la maglia granata fu subito chiaro a tutti che erano...
Masinga, un mito di scorta
Vivi per essere la meraviglia e l’ammirazione del tuo tempo. (W. Shakespeare) Indimenticabile sarà...
I cannonieri d’America
La rivalità calcistica tra Brasile e Argentina risale a più di un secolo fa ed è così radicata che...