Nella notte più lunga dell’estate italiana, il calcio ci ricordò che non è mai solo un gioco. Era...
Il Rayo Vallecano: la squadra diversa di Madrid, dove il calcio ha un cuore rosso e popolare
Madrid ha due cuori calcistici, dicono. Uno batte nel tempio dorato del Santiago Bernabéu, l’altro...
Renato Portaluppi, il re decaduto
Arrivò come un re, se ne andò come un’ombra. L’avventura di Renato Portaluppi alla Roma durò...
Attilio Fresia aprì l’Inghilterra al calcio italiano
Il primo italiano a giocare nella patria del football non fu un attaccante, ma un centrocampista...
Chi si ricorda del Videoton?
Fu un lampo improvviso, una scheggia di luce nel cielo opaco dell'Europa calcistica di metà anni...
Cosenza, Marulla e il gol che non muore mai
Il pallone, in Calabria, ha un suono diverso. Rimbomba tra i monti della Sila, rotola lungo il...
Werther Gaiani, il campione che la guerra non ci ha lasciato
Bologna, 1 settembre 1944. La sirena antiaerea urla nel cielo, sovrastata dal rombo dei...
Lechia Danzica, la coppa della libertà
Nella Polonia del 1983 la paura aveva odore di carta velina e di timbri rossi. I telefoni tacevano...
Dal ritiro di montagna al Mondiale per club: il calcio d’estate ai tempi del caos globale
Un tempo, l'estate del calcio profumava di pino e di fatica. Erano gli anni del cosiddetto calcio...
Due anni senza Silvio Berlusconi: l’uomo che cambiò il calcio per sempre
Sono passati due anni da quando Silvio Berlusconi ha lasciato questa terra, eppure la sua ombra...