Il sole era ancora timido, quella mattina del 3 ottobre 1936. Sulle montagne dell’Appennino, la...
Ricordi in bianco e nero di un’impresa che profumava di Friuli e di sogni veri
Quando pioveva su Udine, pioveva davvero. Gocce larghe, lente, di quelle che sembrano cadere più...
Forza e Coraggio: la vera Alessandria è tornata
Nel calcio, come nella vita, ci sono momenti in cui tutto sembra perduto. E poi, a un tratto,...
Pane, salame e grigiorosso: la Cremonese di Luzzara e Favalli
Una squadra di provincia che sembrava uscita da un romanzo, con un presidente filosofo della terra...
Ercole Rabitti, il maestro silenzioso del calcio italiano
C’è stato un tempo in cui il calcio italiano si costruiva nei cortili, tra le impalcature dei...
Vicenza, 1978: il miracolo biancorosso
C'è un tempo in cui il calcio sa farsi leggenda, e accade spesso nei luoghi dove nessuno guarda....
Il Perugia dei miracoli: l’anno del record impossibile
C’era una volta, e per fortuna c’è ancora, una città adagiata sulle colline umbre, dove le pietre...
Il miracolo dell’Ascoli di Rozzi: quando il cuore batteva più forte del bilancio
C’è stato un tempo, in Italia, in cui anche una città di provincia, incastonata tra i monti e...
Mezzo secolo dopo, il Bologna risale sul treno della gloria
Ci sono città che si adagiano sulla memoria, e altre che ci convivono come si convive con una...
Il momento più alto della carriera di Enzo Ferrari
È stato il primo allenatore italiano – e lo ha sempre rivendicato con orgoglio – a vincere sul...