A metà strada tra il colpo giusto e il bidone, Carlos Alberto Bianchezi resta uno di quei nomi che...
Lucescu, il maestro venuto dall’Est: da Bucarest all’olimpo degli allenatori
16 aprile 1983, Bucarest. Allo Stadionul 23 August va in scena Romania–Italia, quarto turno del...
Sollier contro l’Olimpico: il giorno in cui il pugno chiuso sfidò la curva Nord
Il cielo di Roma sembrava trattenere il fiato, quel giorno. Non per il Perugia, non per la Lazio....
L’Olandesina che veniva dalla provincia: il sogno arancione della Pistoiese
Ci sono squadre che vincono, squadre che durano, squadre che si tramandano di padre in figlio. E...
L’ultimo baluardo. Addio a Celeste Pin, cuore viola e uomo di sport
Il silenzio di via dei Massoni, sulle colline gentili di Careggi, martedì pomeriggio era così...
Antonio Capone, il corridoio laterale del ricordo
Nel Napoli degli anni Settanta, quello a cavallo tra ambizioni scudetto e finali di Coppa Italia,...
Carletto Gambarotta e la Novese: il sogno che stregò l’Italia
Novi Ligure, autunno del 1922. Il vento che soffia giù dalle colline piemontesi sa di mosto,...
Topolino al tramonto: la favola granata di Giovanni Toschi
Torino, primavera del 1972. Il cielo sopra il Comunale è quello di un pomeriggio sospeso, dove...
Lo stadio dedicato al mastino Girardo
Antonio Girardo, classe 1937, detto “il mastino”, si è spento all’età di 86 anni il 18 aprile...
Schachner a Cesena: l’invasore gentile che fece sognare la Romagna
C’era una volta un austriaco a Cesena. Parlava con accento di montagna, mangiava tagliatelle come...