Ritiri di oggi e ritiri di ieri. Epoche diverse e storie che oramai non esistono più. Era il 1978...
Claudio Paul Caniggia, chioma ossigenata da rockstar e faccia scavata
Lo chiamavano hijo del viento (figlio del vento) perchè la leggenda vuole che fosse capace di...
Un giovane barese dribblò tre volte Franco Baresi
Bastano sei secondi per rendere immortale la carriera di un calciatore. Non importa se non si...
La tela del ragno sul calcio italiano
Due giorni dopo la gioia per il trionfo in Supercoppa, il Milan si è trovato a dire addio a uno...
Era l’estate dell’87
Estate 1987, il Partenio si riempie per beneficenza. Al Partenio c’è la partita tra la squadra...
Lo sgambetto
Una piccola squadra di provincia che batte una nazionale non è mai impresa banale. E se questo...
Le decisioni si prendevano davanti ad una trippa fumante e ad un bicchiere di vino rosso
Nel 2022, dopo 26 anni la Cremonese è ritornata a giocare in Serie A. Era il 12 maggio del 1996...
Il torneo tappabuchi
Il Torneo di Capodanno svoltosi nel gennaio 1981 fra le 16 compagini della Serie A che militavano...
Luís Sílvio Danuello, la “punta” che “punta” non era
È bastata una vocale perché un giovane promettente brasiliano diventasse uno dei più grandi...
Per anni Gipo Viani fu il re del calcio italiano
Prima giocatore, poi tecnico brillante, infine signore del mercato: nella sua parabola attraversò...