Certe storie non si consumano mai, se sai come raccontarle, se riesci a trovare un’altra prospettiva, una luce diversa. Le storie in questione sono quelle delle vite eccezionali di Gigi Riva e Fabrizio De André, la luce diversa è quella che si posa su un incontro irripetibile, il loro, un incrocio straordinario tra due grandi irregolari del secondo Novecento.
Genova, settembre 1969, il Cagliari gioca in casa della Samp e Beppe Ferrero (ex rossoblù ora in forza al Genoa) fa da intermediario. La luce di quell’incontro è più probabilmente un taglio di luce a notte inoltrata, una penombra saturata dal fumo di infinite sigarette. È la luce che illumina la scena di Amici fragili, il nuovo spettacolo di Federico Buffa scritto insieme a Marco Caronna, il racconto di quella notte, di quelle vite. Prima nazionale a Cagliari, oggi mercoledì 1 dicembre al Teatro Massimo, con anteprima a Sassari martedì 29. «Ovviamente», spiega Buffa, «ci siamo chiesti cos’altro ci fosse da dire su due figure cose enormi e così raccontate. È venuta fuori questa storia, la storia di un incontro. Io ne conoscevo già i contorni ma quando Marco Caronna l’ha scoperta mi ha detto: “Dobbiamo farci uno spettacolo”. In scena lui è il deandreiano, io il rivaiolo».
Eppure di quella notte si sa pochissimo, è come se lo spettacolo raccontasse la storia di un’assenza, di un lungo silenzio. «È il motivo per cui ci siamo innamorati di questa circostanza. Luigi ha sempre detto: “Per la prima ora e mezza non abbiamo detto una parola, solo fumato e bevuto whisky”. Ma a un certo punto la conversazione sgorga. Si lasciano all’alba, con uno scambio chitarra contro maglia. Non si rivedranno mai più. Anche questo particolare ci è sembrato molto forte dal punto di vista teatrale, volevamo raccontarlo».
Attorno al Cagliari di quegli anni, al suo alone epico, alla sua simbologia rivoluzionaria incarnata da Riva e Scopigno, ruotano gli irregolari di tutta Italia. Il Cagliari è la squadra dei diseredati, dei bohémien, degli intellettuali controversi. Qualcosa di più di una squadra simpatia. Enzo Tortora, Luciano Bianciardi, Renzo Arbore. Il giorno della conquista dello scudetto, negli spogliatoi dell’Amsicora, comparve Walter Chiari. L’incontro Riva-De André sembra la sublimazione di questo concetto, anche se Fabrizio è sempre rimasto un genoano di ferro, che mai ha pensato di abiurare. Burberi, taciturni, anarchici, solitari, nottambuli, geniali, tormentati. Sono tanti i punti di contatto tra il calciatore e il cantautore, tra cui l’amore condiviso per la stessa donna: la Sardegna. Eppure Sardegna vuol dire tante cose, spesso tra loro molto diverse. De André apparteneva a un’idea dell’isola rurale e antica, Riva alla sua dimensione urbana e marinara. Sergio Atzeni la Sardegna avrebbe voluto raccontarla tutta, e i sardi uno per uno. «Finora la zona maggiormente descritta nelle opere letterarie è la Barbagia», diceva lo scrittore, «e si capisce perché: lì gli uomini sono più alti di quelli del Sud, sono più forti, sparano. […] A Nuoro nasce solo gente intelligente, mentre a Cagliari nascono più bassi e un po’ più scemi, è una città torpida che ama soprattutto mangiar bene». Riva a Cagliari ha imparato a sfilettare il pesce. De André, in Gallura, ad allevare il bestiame. «Hanno amato la stessa donna, vero», conviene Buffa. «Una donna che non era del paese loro. Li distingue però l’origine sociale delle famiglie, Riva arriva da una famiglia di operai, De André dalla buona borghesia genovese. Ed è straordinario che il punto d’arrivo sia invece molto simile».
Simile al punto che il bomber ritrova se stesso nelle parole del cantante. «Abbiamo cercato tutto il Luigi che Fabrizio mette nelle sue canzoni. Il titolo, Amici fragili, è proprio dovuto a questo. Le parole di quella canzone sono un manifesto anticonformista, c’è dentro un fortissimo sentimento antiborghese». Anche se il pezzo che Riva ama di più è Preghiera in gennaio, scritta di ritorno dal funerale di Tenco. «Il fatto che Fabrizio scriva quel testo in quell’occasione, e che Luigi la ritenga la cosa più bella mai scritta sull’amicizia, è la base su cui poggia la serata del ’69. Tenco e Lorenzo Bandini, pilota Ferrari, erano le ossessioni di Luigi. Era attratto dai giovani che gli dei chiamavano presto».
Buffa è un uomo che conosce il rispetto, non li chiama Gigi e Faber, li chiama Luigi e Fabrizio. «Prandelli mi ha raccontato che in Nazionale, quando qualcuno pronunciava il nome di Riva, la gente si alzava in piedi». Circostanza che a Riva avrà strappato qualche risata, lui che ha sempre minimizzato le cose che lo riguardano, il vestito da supereroe che si è ritrovato cucito addosso. Lui, eroe tragico che ha amato gli eroi tragici. «Per un certo periodo si è comportato in un modo che poteva succedere anche a lui. La passione per la velocità, le corse solitarie in macchina. Boninsegna racconta di quando Luigi lasciava i pranzi della squadra sulla sua Alfa. I compagni si guardavano come a dire: speriamo ritorni». E invece la vita lo ha trasformato nel prototipo del mito che invecchia, e che porta i segni, umanissimi e spietati, con enorme dignità, del tempo che passa. «È incredibile o no?». Lo è, come incredibili sono queste due vite fotografate in una notte di settembre, sotto la luce della Lanterna.
Amici fragili è uno spettacolo di Marco Caronna e Federico Buffa, con Federico Buffa, Marco Caronna (chitarre, voci), Alessandro Nidi (pianoforte) e con l’amichevole partecipazione video di Paolo Fresu. Lo spettacolo, prodotto da International music and arts, sarà in scena a Cagliari, Teatro Massimo, dall’1 al 5 dicembre, e poi nei teatri di tutta Italia dal gennaio 2022.
Fonte: “Rivista Undici”