Sotto la curva dei tifosi avversari rivolgeva a loro un saluto di cortesia
Lug 29, 2023

“El Verona ai veronesi!” tuonava il Conte Arvedi, scatenando l’ironia di Roberto Puliero che metteva in scena spassosi dialoghi fra il presidente dell’Hellas e il suo direttore sportivo Peppe Cannella. Quando la società finì nelle mani di un modenese, ma riguadagnò un posto di diritto in serie A, i tifosi hanno accettato di buon grado l’idea che il Verona possa essere non solo dei veronesi. Piuttosto, si sono chiesti che cosa ne è dei veronesi al Verona, visto che sono sempre più rari i giocatori della rosa gialloblu nativi della provincia.

Girardi sulle figurine

Hellastory, vero ne proprio scrigno della storia del Verona, ha una sezione dedicata ai veronesi che hanno vestito la maglia gialloblu. Logico che la maggior concentrazione di veronesi nell’Hellas si abbia a inizio Novecento; con l’avvento del professionismo le cose sono cambiate, anche se fino a tutti gli anni Settanta era abbastanza facile trovare uno zoccolo duro formato da giocatori nativi della provincia. Per molti che sono arrivati a giocare in gialloblu, tanti altri veronesi non hanno mai avuto occasione di difendere i colori della squadra della loro città. L’elenco sarebbe lunghissimo: fra questi ci sono giocatori che hanno scritto pagine importanti del calcio italiano, fra cui Mario Corso, di San Michele Extra, vincitore di due Coppe Campioni con l’Inter di Herrera negli anni Sessanta, oppure Romeo Benetti, di Albaredo d’Adige, protagonista di un grande Mondiale in Argentina nel 1978. Fra i veronesi che non hanno mai trovato fortuna in terra scaligera c’è anche Sergio Girardi, classe 1946, originario di Belfiore, portiere che ha attraversato tre decenni di calcio professionistico, giocando in serie A con le maglie del Mantova, dell’Inter, del Palermo e del Genoa.

All’Inter

Una vita sempre sopra le righe, quella del portiere: il ruolo più individualistico che esista nello sport di squadra per antonomasia. Non potrebbe essere altrimenti, quando vedi il mondo solo dallo spazio vitale disegnato dai pali e dalla traversa, con il resto dei 21 giocatori in campo sempre davanti, e qualche migliaio di persone alle tue spalle a rumoreggiare, a tifare per te o contro di te. Una continua dicotomia scandita ad intervalli di 45 minuti: un tempo con i tuoi tifosi a sorreggerti dietro alle spalle, e un tempo con i tifosi avversari che non sperano altro che in una tua giornata storta, in un tuo intervento maldestro, per gioire delle tue disgrazie.

Girardi (a sinistra) al Genoa nel 1977, a colloquio con lo juventino Dino Zoff, già suo collega a Mantova

Sergio Girardi ha affrontato questa “dicotomia” con lo stile di chi è sempre stato innamorato del calcio e lo ha concepito come uno spettacolo di cui era parte. Quando entrava in porta sotto la curva dei tifosi avversari, rivolgeva anche a loro un saluto di cortesia. All’inizio i tifosi avversari rispondevano con fischi, poi capirono il significato del gesto e per Girardi cominciarono ad arrivare timidi applausi che oggi si direbbero “bi-partisan”.

Lo stadio non è mai stato un mondo perfetto, ma sono diversi i portieri che si sono meritati il rispetto delle tifoserie avversarie. Nel suo libro “Dura solo un attimo, la gloria”, Dino Zoff racconta di come il presidente Boniperti non gli abbia mai perdonato il fatto di non venire insultato dalle curve avversarie: “Hai qualcosa che non va, un vero juventino deve essere odiato”.

Al di là della maglia, i tifosi hanno sempre saputo distinguere l’uomo e portare rispetto a chi ne aveva verso di loro. D’accordo, era un altro calcio, basti pensare che c’era ancora il retropassaggio al portiere, roba che oggi ci sembra preistoria. Oggi il portiere si prende insulti e cori offensivi ad ogni rinvio dal fondo in molti stadi, anche senza aver fatto nulla per perdere tempo o per provocare la platea avversaria. Un po’ diversa era la situazione nel ventennio dal 1964 al 1985, periodo nel quale Sergio Girardi ha calcato i campi da calcio, partendo da Mantova in serie A, fino a chiudere in serie D con il Ravenna.

Girardi chiuse la carriera a Ravenna

Una volta ritiratosi nel 1985, Girardi ha iniziato l’attività di osservatore e allenatore di portieri nelle squadre giovanili, attività che ha svolto partendo dal Parma, passando per il Verona, il Mantova e, fino ad un paio di anni fa, il Brescia. In questi anni ha allenato, fra gli altri, i talenti di Micai, Valentini, Pegolo, Leali, Cragno e Minelli. Girardi vive a Mantova e ha accettato di raccontare a Hellastory la sua storia di veronese che ha trovato fortuna solo fuori da Verona.

Condividi su: