da editor | Mar 24, 2021 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Storia del Calcio
L’Atlético San Telmo è un piccolo club argentino che milita nelle divisioni inferiori e che disputa i propri match casalinghi alla Isla Maciel, un’isola non propriamente sicura, dove violenza e criminalità imperversano. La squadra vanta un solo campionato di...
da editor | Feb 23, 2021 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, I mitici anni '80, Le province del mondo, Storia del Calcio
Il Club Ferro Carril Oeste, chiamato comunemente solo Ferro Carril Oeste, è una società polisportiva argentina con sede a Caballito, un barrio di Buenos Aires. Fondato il 28 luglio 1904, è noto soprattutto per la sua sezione calcistica, la quale milita in Primera B...
da editor | Feb 12, 2021 | Calciomondo, History, Home, I grandi Derby, Le nostre inchieste, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio, Uncategorized
Come i grandi appassionati ben sanno, il calcio in Argentina è dappertutto. Puoi parlarne davvero con chiunque: studenti, taxisti, guide, poliziotti. Ogni pretesto è buono per tirarlo fuori. Al ristorante: “Ciao chicos, cosa mangiate? Vi piace il...
da editor | Dic 24, 2020 | Calciomondo, Fuori dagli schemi, History, Home, I mitici anni '80, La nostra libreria, Le nostre inchieste, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
Diego Armando Maradona non è stato soltanto uno dei più importanti, se non il più grande, calciatore della storia. È stato un simbolo, anche di riscatto sociale, che con la sua vita, fatta di grandi vittorie e sonore cadute, ha ispirato la realizzazione del docu-video...
da editor | Nov 24, 2020 | Amarcord molto vintage, Calciomondo, History, Home, Le nostre inchieste, Le province d'Europa, Le province del mondo, Letteratura calcistica, Storia del Calcio
“Sono Miguel Angel Brindisi, sono un ex-calciatore. Eravamo nel quartiere di Parque Patricios, tutti per strada, tutti insieme a giocare in piazza . Approfittavamo della prima luce a gas “. C’era il pubblico delle grandi occasioni: “In primavera o in estate...